Barbaresco
Barbaresco Docg
Uno dei più prestigiosi e conosciuti vini delle Langhe, il Barbaresco nasce da uve nebbiolo coltivate a Nord-Est della città di Alba, a ridosso del fiume Tanaro. Potente senza mai essere invasivo è un vino importante e conviviale, fine e suadente.
Vitigno:
Nebbiolo
Primo anno di produzione:
1996
Vinificazione:
Diraspa-pigiatura a cui segue la fermentazione alcolica, spontanea a mezzo di lieviti indigeni, a contatto con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Svinatura a secco e travaso in botti di rovere.
Fermentazione malolattica:
Completamente svolta in botte subito dopo la fermentazione alcolica.
Affinamento:
In botte per un lungo periodo, segue assemblaggio in acciaio, filtrazione ed imbottigliamento. Quindi riposo in bottiglia a temperatura costante di 14° C per alcuni mesi prima della commercializzazione.
Caratteristiche:
Dal colore rosso granato con riflessi rubini che virano all’aranciato con l’invecchiamento, è un vino morbido e suadente, con tannini delicati, mai invadenti o aggressivi. Gli aromi portano note di frutta rossa matura con una leggera componente speziata. L’acidità appena percepibile dona un tocco di freschezza. Servire ad una temperatura di 18° C dopo aver portato la bottiglia in ambiente temperato 24 ore prima del consumo.

Vini rossi
- Dogliani Docg Papà Celso
- Dogliani Docg San Luigi
- Langhe Doc Barbera Casaret
- Barbera d'Alba Doc Rinaldi
- Nebbiolo d'Alba Doc Bricco Barone
- Langhe Doc Nebbiolo Garombello
- Barbaresco Docg Barbaresco
- Barolo Docg Barolo
- Barolo Docg Pressenda
- Barolo Docg Ravera
- Barolo Docg Cerviano-Merli
- Langhe Doc Rosso Zerosolfiti
- Langhe Doc Rosso I Due Ricu