Pressenda
Barolo Docg
Pressenda è una spettacolare vigna affacciata sul castello di Serralunga, nel comune di Monforte d’Alba. Vino adatto ad una lunga evoluzione in bottiglia, nasce piacevole grazie a una naturale componente acida che rinfresca il palato.
Vitigno:
Nebbiolo
Vigneto di produzione:
Pressenda – Monforte d’Alba
Età media dei vigneti:
42 anni
Resa d'uva:
70 quintali per ettaro
Primo anno di produzione:
1998
Vinificazione:
Diraspa-pigiatura a cui segue macerazione pellicolare. Inizio della fermentazione alcolica spontanea a mezzo di lieviti indigeni a contatto con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata, con rimontaggi quotidiani. Al termine di questo periodo si opera una macerazione a cappello sommerso, poi svinatura a secco, sfecciatura e travaso in botti.
Fermentazione malolattica:
Completamente svolta in modo spontaneo durante la macerazione a cappello sommerso.
Affinamento:
Dopo aver trascorso un lungo periodo in botte, viene assemblato e imbottigliato. Quindi riposa in bottiglia a temperatura costante di 14° C per diversi mesi prima della commercializzazione.
Caratteristiche:
Di notevole struttura e bevibilità, sviluppa profumi di menta, viola, lampone e spezie. In bocca è solido e persistente. In grado di resistere al tempo, si abbina a piatti importanti. Servire a 18° C dopo aver portato la bottiglia in ambiente temperato 24 ore prima del consumo.

Vini rossi
- Dogliani Docg Papà Celso
- Dogliani Docg San Luigi
- Langhe Doc Barbera Casaret
- Barbera d'Alba Doc Rinaldi
- Nebbiolo d'Alba Doc Bricco Barone
- Langhe Doc Nebbiolo Garombello
- Barbaresco Docg Marcarini
- Barbaresco Docg Barbaresco
- Barolo Docg Barolo
- Barolo Docg Pressenda
- Barolo Docg Ravera
- Barolo Docg Cerviano-Merli
- Langhe Doc Rosso Zerosolfiti
- Langhe Doc Rosso I Due Ricu