Rinaldi
Barbera d'Alba Doc
Ottenuta da vigneti ubicati a Monforte d’Alba in Frazione Rinaldi, da cui trae il nome, questa Barbera sprigiona un carattere deciso e potente, pur conservando una piacevole freschezza che le dona grande bevibilità.
Vitigno:
Barbera
Vigneto di produzione:
Rinaldi
Età media dei vigneti:
48 anni
Resa d'uva:
75 quintali per ettaro
Primo anno di produzione:
1975
Vinificazione:
Diraspa-pigiatura a cui segue la fermentazione alcolica, spontanea a mezzo di lieviti indigeni, a contatto con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Svinatura a secco e sfecciatura con travaso in botti di rovere. La stabilizzazione a freddo evita l’impiego di prodotti per la chiarifica.
Fermentazione malolattica:
Completamente svolta in botte subito dopo la fermentazione alcolica.
Affinamento:
In botte per alcuni mesi, segue assemblaggio in acciaio ed imbottigliamento. Quindi riposo in bottiglia a temperatura costante di 14° C per qualche mese prima della commercializzazione.
Caratteristiche:
Di notevole forza gustativa, è accompagnata da “spina dorsale” di freschezza, che garantisce una gradevolissima e armonica beva. Il passaggio in botti di rovere arrotonda il palato e dona un gradevole equilibrio tannico. Armonica fin da giovane, può maturare per qualche anno in bottiglia. Servire ad una temperatura tra i 16-18° C.

Vini rossi
- Dogliani Docg Papà Celso
- Dogliani Docg San Luigi
- Langhe Doc Barbera Casaret
- Barbera d'Alba Doc Rinaldi
- Nebbiolo d'Alba Doc Bricco Barone
- Langhe Doc Nebbiolo Garombello
- Barbaresco Docg Barbaresco
- Barolo Docg Barolo
- Barolo Docg Pressenda
- Barolo Docg Ravera
- Barolo Docg Cerviano-Merli
- Langhe Doc Rosso Zerosolfiti
- Langhe Doc Rosso I Due Ricu